Per le comunità locali
In linea con la sua politica di Responsabilità Sociale d’Impresa, TAP sta attuando un esteso programma di Investimenti Sociali e Ambientali (Social and Environmental Investment - SEI). Il nostro fine è quello di contribuire a migliorare le condizioni economiche e la qualità della vita delle comunità che vivono lungo il percorso del progetto.
Saranno investiti in totale oltre € 55 milioni per le comunità tra Grecia, Albania e Italia.
Questi programmi SEI sono stati studiati in linea con i principi di finanziamento di TAP per promuovere lo sviluppo sostenibile e grazie al costante dialogo aperto e collaborazione con le comunità che vivono lungo il percorso del gasdotto.
Obiettivi
Gli obiettivi complessivi del programma di investimenti SEI di TAP sono:
- sostenere il reddito nell’ambito delle comunità locali
- favorire una migliore qualità della vita presso le comunità lungo il percorso del gasdotto
- consentire una crescita delle conoscenze e delle competenze attraverso il supporto di iniziative per l’istruzione e la formazione
- incoraggiare la gestione ambientale, anche attraverso il sostegno della biodiversità.
Un approccio su misura
Ognuno dei paesi attraversati da TAP ha diverse priorità di sviluppo e presenta diversi rischi sociali. I temi del programma SEI sono perciò volutamente di alto livello, per consentire a ogni paese di operare nel loro ambito, rispondendo allo stesso tempo al proprio contesto nazionale.
In Grecia tra le aree di priorità vi sono i bisogni della società, le infrastrutture e lo sviluppo di competenze. In Albania, infrastrutture per le realtà locali, il sostegno al reddito da agricoltura, l’istruzione e la formazione e il miglioramento di sicurezza e sanità per le comunità. In Italia il punto centrale è dato dalle condizioni economiche, in particolare nei settori del turismo, dell’agricoltura e della pesca, insieme alla gestione ambientale e ai servizi e infrastrutture per le comunità.
Il programma di SEI di TAP si basa sui principi di inclusione, partecipazione, rafforzamento delle capacità, valorizzazione delle risorse locali e sostenibilità. Il finanziamento dei progetti va da sovvenzioni su piccola scala, attraverso iniziative delle comunità locali, fino a partnership di sviluppo a livello regionale.
Il budget per l’intervento è disponibile, TAP finanzierà le attività in linea con gli obiettivi SEI (Investimenti Sociali e Ambientali) e con il ruolo di TAP di “facilitatore dello sviluppo locale sostenibile e inclusivo”.
TAP non finanzierà alcuna attività in conflitto con la regolamentazione, le licenze o qualsiasi altro impegno legale di TAP, né alcuna iniziativa contraria all'interesse economico o alla reputazione di TAP. Vige il divieto di pagamento in contanti.
Inoltre, TAP non prevede finanziamenti SEI per:
- Donazioni politiche;
- Richieste individuali non in linea con la strategia SEI (ad esempio studi accademici, cure mediche, alloggio, ecc.);
- Richieste commerciali – inclusi finanziamenti per aziende pubbliche o private;
- Iscrizioni organizzative;
- Squadre brandizzate TAP (sportive);
- Richiesta di raccolta fondi;
- Attività religiose;
- Attività di finanziamento indiretto, ad esempio giornate dedicate al golf per beneficienza, cene, pubblicità su riviste ecc.;
- Conferenze;
- Attività che richiedono sovvenzioni operative continue o che creano dipendenza finanziaria da TAP.
TAP prenderà in considerazione solo il finanziamento di iniziative volte a favorire le comunità direttamente interessate dalla costruzione di TAP.
Scopri i nostri programmi SEI in ogni paese: