I contatti per i media
Per tutti i contatti con i media, vi invitiamo a inviarci domande per posta elettronica al seguente indirizzo: media@tap-ag.com
Gli ulivi del PRT spostati nei canopy di Masseria del Capitano
20 dicembre 2018
Sono in corso da questa mattina le attività di espianto e trasferimento degli ulivi presenti all'interno dell’area di cantiere nei pressi del Terminale di ricezione del gasdotto, in coordinamento con gli enti competenti e nel pieno rispetto della normativa che ne disciplina la gestione.
La cura degli ulivi
19 dicembre 2018
In questa sezione del sito troverete video, foto e documenti di approfondimento per poter vedere da vicino il nostro lavoro, finalizzato a garantire ogni cura agli ulivi presenti sul percorso del gasdotto.
Completata la connessione tra i gasdotti TANAP e TAP
27 novembre 2018
Agli inizi di novembre è stata completata la connessione fra il Trans Adriatic Pipeline (TAP) e il Trans Anatolian Pipeline (TANAP), che attraversa tutta la Turchia dal confine con la Georgia a quello con la Grecia, attraverso la saldatura finale (la cosiddetta “golden weld”) che ha collegato fisicamente i due gasdotti.
Chi strappa le reti anti insetto danneggia gli ulivi e l’ambiente
8 novembre 2018
La scorsa notte, nell’area di proprietà di TAP dove sono in corso le attività di costruzione del terminale di ricezione, ignoti hanno strappato da alcuni ulivi le reti di protezione che erano state posizionate in coordinamento con le competenti funzioni delle autorità fitosanitarie locali.
TAP avvia i lavori di costruzione offshore in Albania | Tutto pronto per la posa del tubo offshore nel punto di approdo albanese
19 ottobre 2018
Il 19 ottobre 2018, TAP ha avviato i lavori di costruzione del tratto offshore del gasdotto che collega l’Italia all’Albania, lungo 105 chilometri. L’installazione del gasdotto avverrà nel 2019, come previsto dal cronoprogramma TAP. Il traguardo è stato celebrato durante una cerimonia, alla quale hanno preso parte il Primo Ministro albanese Edi Rama, il Ministro delle Infrastrutture e dell’Energia, Damian Gjiknuri, il sindaco di Fier, Armando Subashi, e i vertici di TAP.
TAP è lieta di annunciare l'apertura delle iscrizioni alla XX Edizione master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche
4 ottobre 2018
SAFE è un’organizzazione indipendente che da 20 anni, grazie alla collaborazione con le più grandi realtà aziendali operanti nel settore energetico - ambientale, offre un percorso formativo professionalizzante multidisciplinare, coniugando conoscenze tecniche ed economiche con un approccio fortemente operativo.
TAP lancia la consultazione per il codice di rete
7 agosto 2018
Baar, Svizzera. TAP lancia il processo di consultazione relativo alla proposta del Codice di Rete TAP. Il TAP Network Code (TNC) definisce i principi e le regole che disciplineranno l’accesso, l’uso e l’esercizio del gasdotto TAP.
TAP - Dati e numeri
3 agosto 2018
In questa sezione sono disponibili informazioni aggiornate sull’avanzamento del progetto, con particolare attenzione per il tratto italiano del gasdotto. Dal progresso dei lavori, al rispetto dell’ambiente e alle iniziative per il territorio, nei documenti è possibile trovare informazioni su tutti i temi che interessano il progetto e risposte in merito alle questioni più discusse. È uno strumento dinamico di avvicinamento e conoscenza del gasdotto TAP in costante aggiornamento.
Trasferiti a Masseria del Capitano gli ulivi dal cluster 5 in accordo con le autorità preposte e con il nulla osta della Procura di Lecce
30 luglio 2018
TAP ha messo in queste ore in sicurezza i circa 450 ulivi espiantati lungo il percorso a terra del gasdotto in zona “Le Paesane” presso il cosiddetto Cluster 5, attualmente posto sotto sequestro probatorio. Il trasferimento degli ulivi, dietro nulla osta della Procura della Repubblica di Lecce, si è reso necessario per salvaguardare la salute delle piante e si è svolto in accordo con l’Osservatorio Fitosanitario regionale e il Servizio Provinciale Agricoltura di Lecce della Regione Puglia.
Arsenico e metalli presenti in falda già prima dell’inizio dei lavori
25 luglio 2018
Nel corso delle attività previste dal Progetto di Monitoraggio Ambientale approvato dal Ministero dell’Ambiente, TAP sta conducendo fin dal luglio del 2016 attività di campionamento delle acque sotterranee relative alla falda superficiale attraverso una rete di piezometri localizzati intorno all'area di cantiere del microtunnel in località San Basilio. Per alcuni elementi, quali Nichel, Arsenico e Manganese, i superamenti dei limiti erano stati riscontrati anche prima dell’inizio dei lavori ed hanno trovato conferma durante l’esecuzione degli stessi.
La cura degli ulivi
24 luglio 2018
In questa sezione del sito troverete video, foto e documenti di approfondimento per poter vedere da vicino il nostro lavoro, finalizzato a garantire ogni cura agli ulivi presenti sul percorso del gasdotto.
Tap tifa Real Galatone, al via il progetto “Squadra speciale”
19 giugno 2018
TAP Start scende in campo con l’ASD Real Galatone per un importante progetto che promuove lo sport come strumento di coesione sociale tra giovani diversamente abili e con situazioni di svantaggio.
TAP – Aggiornamenti dal cantiere
1 giugno 2018
Molti cittadini nelle ultime settimane ci hanno chiesto notizie sulle attività di cantiere. Con questo video proviamo a dare qualche risposta a tutti.
Il gasdotto Tap è stato completato per il 72,5% del totale.
30 maggio 2018
Il gasdotto Tap è stato completato per il 72,5% del totale. Lo ha dichiarato il presidente di Tap, Walter Peeraer. Il gasdotto è in linea con i tempi previsti, in termini di progressi generali del progetto. Tutte le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione delle componenti sono stati completati.
TAP è interamente finanziato dai privati
20 maggio 2018
In relazione a quanto pubblicato oggi da alcuni mezzi di informazione, Tap precisa che il gasdotto transadriatico in avanzata fase di costruzione in Grecia, Albania e Italia, non è un' 'opera pubblica', ma un progetto interamente sostenuto dalle aziende che formano l'azionariato di Tap, che il suo costo stimato è di circa 4,5 miliardi di euro (e non otto) e che è stato positivamente valutato dalla Banca Europea di Investimenti che nel febbraio scorso ha approvato un prestito di 1,5 miliardi di euro.
TAP apre il processo di preselezione per la fornitura di sistemi di telecomunicazione e sicurezza
2 maggio 2018
Baar, Svizzera. TAP ha lanciato una procedura di preselezione per ingegneria, procurement, installazione e gestione di sistemi di telecomunicazione e di sicurezza. Tali elementi creeranno una rete globale in grado di connettere le differenti tecnologie del gasdotto TAP dislocate nei Paesi attraversati dall’infrastruttura, tra cui la rete di fibra ottica, i centri di raccolta dati situati in Italia e in Svizzera, le stazioni di compressione in Grecia e Albania, ecc.
Certificazione ISO 14001 per il Sistema di Gestione Ambientale di TAP
27 aprile 2018
Nel mese di aprile 2018, il sistema di gestione ambientale di Trans Adriatic Pipeline (TAP), che copre tutte le attività di costruzione del gasdotto in Italia, Albania e Grecia, insieme alle attività aziendali/istituzionali di TAP, ha ricevuto la certificazione ISO 14001:2015. Il rilascio della certificazione è una garanzia che TAP ha adottato le migliori pratiche del settore, nei processi e nella documentazione ambientale.
Visita di parlamentari del Movimento 5 Stelle alla nuova area di cantiere
23 aprile 2018
TAP ha accolto questa mattina in cantiere una delegazione di rappresentanti del Movimento 5 Stelle e delle istituzioni locali.
Nessuna zona rossa: in corso i lavori di recinzione e messa in sicurezza di aree in possesso di TAP lungo il percorso del gasdotto.
19 aprile 2018
Sono in corso da questa mattina i lavori di recinzione di un segmento del tracciato a terra del gasdotto, il cosiddetto “cluster 5”, nel quale verranno nei prossimi giorni espiantati 448 ulivi. Le piante in questione saranno trattate secondo le linee guida fissate dai competenti uffici regionali e nei tempi dagli stessi previsti.
Questa è la Puglia che crede nello sviluppo
17 aprile 2018
La Puglia che crede nello sviluppo e coglie ogni occasione per dare un futuro alle sue eccellenze, la Puglia che ci piace è tutta nell'entusiasmo di questi sorrisi.
TAP rinnova l’intesa con la comunità dei pescatori di San Foca. Ristori per le limitazioni alla pesca, un progetto a sostegno del comparto
13 aprile 2018
TAP rinnova il suo sostegno alla comunità dei pescatori di San Foca attraverso la firma di un’intesa su base economica e progettuale. Sono stati infatti sottoscritti gli accordi con le Cooperative “Il Delfino” e “La Folgore” e la ditta individuale Cosimo Salvatore Candeliere, in continuità con quelli siglati nel 2014.
Da domani a Londra in 35 per diventare professionisti del turismo. Iniziano le lezioni del master HO.MA. sostenuto da TAP
8 aprile 2018
Debutta a Londra il master in International Hospitality Management (HO.MA.) organizzato da TAP in collaborazione con SESEF, Società Europea per i Servizi e la Formazione e socio ASFOR, con l’obiettivo di formare i nuovi professionisti del turismo e contribuire alla valorizzazione di una delle più importanti vocazioni del territorio.
Aggrediti nelle campagne di Melendugno due agronomi di TAP
4 aprile 2018
Due agronomi di TAP sono stati aggrediti questo pomeriggio nelle campagne di Melendugno mentre erano impegnati in una ricognizione degli ulivi lungo il tracciato del gasdotto. Bloccata con una pietra l’auto a bordo della quale erano i due tecnici, i malintenzionati hanno danneggiato carrozzeria e pneumatici.
5.000 anni di storia portati alla luce dai lavori in Tracia
30 marzo 2018
Tracia, Grecia. Gli scavi archeologici, realizzati nell’ambito dei lavori di costruzione per il Trans Adriatic Pipeline, hanno riportato alla luce reperti dell’attività umana in Tracia dal Neolitico (IV millennio a.C.) al periodo post-Bizantino. È quanto evidenziano i ritrovamenti degli archeologi impiegati nell’area del progetto, sotto la supervisione dei dipartimenti locali (eforati) di Evros, Rodopi e Xanthi per le antichità, e del Ministero della Cultura e dello Sport.
Solidarietà ad Adecco per l’attentato agli uffici di Lecce
15 marzo 2018
TAP esprime piena solidarietà ad Adecco e ai lavoratori della filiale di Lecce, colpiti questa notte da un atto intimidatorio e inaccettabile. La Società ribadisce la sua completa disponibilità a un confronto pacifico con il territorio, al fine di rassicurare la popolazione sui principali temi di dibattito riguardanti l’opera.
“Tecnologie per la sicurezza e la tutela ambientale nei gasdotti”: Il Project Work SAFE
14 marzo 2018
SAFE è un'organizzazione indipendente che opera da 15 anni nel settore dell’energia. In questo studio sono state messe a confronto alcune tecnologie disponibili nella realizzazione di metanodotti tra cui quella usata da TAP, con utili comparazioni tra diversi progetti sviluppati con successo negli ultimi anni in Italia e in Europa.
UN MASTER A LONDRA PER PROFESSIONISTI DEL TURISMO CON IL SOSTEGNO DI TAP
20 febbraio 2018
Dalla Puglia a Londra per imparare a promuovere il territorio. TAP Academy forma i nuovi professionisti del turismo con il master gratuito in International Hospitality Mana-gement (Ho.Ma.) rivolto agli studenti pugliesi e organizzato in collaborazione con SESEF, Società Europea per i Servizi e la Formazione, scuola leader nel settore turistico e socio ASFOR.
"Basta ritardi, sul Tap l'Italia acceleri"
16 febbraio 2018
Parla Maros Sefcovic, vicepresidente e commissario europeo per l’Unione energetica: "È strategico e ormai non si può bloccare" `"È un’opportunità soprattutto per la Puglia che avrà più lavoro e crescita e sarà in prima linea nel processo di decarbonizzazione"
Nessuno sversamento in falda, nessun lavoro che non sia descritto in dettaglio nel progetto approvato: TAP agirà a tutela della sua reputazione
16 febbraio 2018
Nel cantiere di San Basilio sono in corso i lavori di costruzione del pozzo di spinta per la realizzazione del microtunnel, che avvengono nelle modalità descritte in dettaglio nel progetto esecutivo approvato dalle competenti autorità anche in fase di verifiche di ottemperanza. In particolare non avviene alcuno sversamento in falda di "additivi chimici" o di "sostanze chimiche, solventi e indurenti"
La solidarietà di Michele Elia a Confindustria Lecce
16 febbraio 2018
Il country manager di TAP per l’Italia Michele Elia ha telefonato questa mattina a Giancarlo Negro, presidente di Confindustria Lecce per esprimergli la sentita solidarietà dell’azienda e sua personale e la condanna dell’atto vandalico di cui è stata oggetto la sede dell’associazione in via Fornari a Lecce, imbrattata da scritte contro il progetto del gasdotto transadriatico.
Trans Adriatic Pipeline, completati due terzi del gasdotto
15 febbraio 2018
Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è stato completato per due terzi, comprendendo nel totale le attività di progettazione e ingegneria, approvvigionamento e costruzione. Lo ha annunciato il Managing Director di TAP Luca Schieppati alla IV riunione ministeriale del Consiglio consultivo del Corridoio meridionale del gas a Baku, in Azerbaigian.
TAP ACADEMY - MASTER GRATUITO IN INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT
13 febbraio 2018
TAP in partnership con SESEF – Società Europea per i Servizi e la Formazione di Bari, organizza un Master altamente specializzante nel settore turistico per un massimo di 35 studenti provenienti dalla regione Puglia.
Nuovi attacchi ed episodi di violenza al cantiere di San Basilio
9 febbraio 2018
TAP si trova nuovamente a denunciare i ripetuti atti di violenza che da due giorni impediscono alle maestranze e ai mezzi di entrare al cantiere dove è in corso la realizzazione del pozzo di spinta per la costruzione del microtunnel per svolgere il loro lavoro.
Vero o falso? Domande e risposte frequenti su TAP
3 febbraio 2018
Qui trovate un elenco di domande e risposte frequenti su TAP, aggiornate frequentemente.
Solidarietà alle forze di polizia impegnate per l’incolumità dei lavoratori
26 gennaio 2018
TAP esprime la sua più sentita solidarietà ai tre agenti di polizia feriti ieri mentre erano impegnati a tutelare l’incolumità dei lavoratori e del cantiere dove è in corso la realizzazione del pozzo di spinta per la costruzione del microtunnel.
TAP ACADEMY - Adesso imparare è più facile
26 gennaio 2018
TAP incoraggia lo sviluppo economico del territorio formando le nuove generazioni nei settori che garantiscono maggiori opportunità d’impiego.
Indagini geoelettriche interrotte per motivi di opportunità
24 gennaio 2018
Le indagini geoelettriche in corso da ieri sulla spiaggia di San Basilio lungo l’asse del microtunnel sono state interrotte, quando le attività si erano pressoché concluse, nella tarda mattinata di oggi per motivi di opportunità e in accordo con le Forze dell’Ordine.
MENA, al via la II edizione del Master di Alta Cucina
15 gennaio 2018
Dopo il successo della prima edizione, torna MENA, il Master d’Eccellenza per la Nuova Alimentazione, promosso da TAP con l’obiettivo di generare nuove professionalità di livello, sostenere il comparto della ristorazione locale e migliorare la qualità dei servizi nel settore del turismo e dell’ospitalità in Puglia.
Abbattuti due ulivi risultati infetti da Xylella fastidiosa
12 gennaio 2018
Due alberi di ulivo risultati positivi alla Xylella sono stati abbattuti oggi a cura di TAP secondo quanto richiesto dall'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia in linea con le disposizioni di legge.
La ditta Trio non è tra i contrattisti di TAP
7 gennaio 2018
In merito a notizie e foto diffuse sui social network, TAP precisa che la ditta Trio non risulta tra i contrattisti di Tap, né tra quelli del contractor Saipem, né tra quelli del subcontractor Icop impegnato nella realizzazione del pozzo di spinta del Microtunnel.
Blocco delle betoniere, si valutano i danni. TAP sporgerà denuncia. Regolari le attività nel cantiere del pozzo di spinta del microtunnel
5 gennaio 2018
In merito al blocco stradale che ieri ha impedito a due betoniere di raggiungere il cantiere del pozzo di spinta del microtunnel a San Basilio, il country manager per l’Italia di TAP Michele Elia rende noto che "Tap sporgerà denuncia per i fatti accaduti ieri, che hanno impedito il regolare svolgimento delle attività in cantiere causando gravi danni materiali, in ordine ai quali la società si riserva ulteriori iniziative legali".